top of page
  • Facebook Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
Cerca

Sogin Open Gate: il decommissioning di un impianto nucleare

Immagine del redattore: acribiaacribia

Aggiornamento: 22 ago 2024


Caricamento di rifiuti radioattivi in fusti
Caricamento di rifiuti radioattivi in fusti

Ricicla.tv ha potuto accedere all'impianto Caorso, nel luogo dove fino al 1986 operava la maggiore centrale nucleare italiana, in occasione delle due giornate di porte aperte "Open Gate" di Sogin, la società la società di Stato incaricata del decommissioning degli impianti nucleari e della messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi.

L'Ing. Romani direttore dei lavori ci ha spiegato con dovizia di particolari lo stato del progetto e le procedure adottate, accompagnandoci nelle diverse aree dell'impianto comprese le zone controllate.

Obiettivo del progetto è restituire l'area alla collettività, smontando letteralmente pezzo per pezzo l'impianto, decontaminandolo, e restituendolo all'esterno dell'impianto pronto per essere riciclato o smaltito come un qualsivoglia rifiuto speciale o pericoloso.

Nelle aree rese disponibili man mano che l'impianto viene smantellato sono state insediate le attività di stoccaggio temporaneo e trattamento dei rifiuti. Ogni elemento viene catalogato e caratterizzato mentre è ancora montato in situ, soprattutto ovviamente per gli aspetti radiologici, viene quindi smontato e decontaminato attraverso dei procedimento chimici e/o fisici, e solo dopo aver superato ogni controllo restituito all'esterno o stoccato in appositi manufatti in attesa dell'apertura del deposito nazionale.

Il tutto viene seguito da una procedura informatica che autorizza i singoli passaggi.

Particolare attenzione alle attività di verifica, che vengono svolte all'interno, dove è presente anche uno dei tre laboratori italiani accreditati per la taratura di strumentazione radiometrica.

bottom of page